A seguito della volontà di salvaguardare il patrimonio storico e culturale, Biodry e il Consorzio Ville Venete hanno stipulato una convenzione d’eccellenza. L’obiettivo della collaborazione è quello di risanare e conservare, in modo non invasivo, il più grosso patrimonio veneto. La tecnologia Biodry è quindi a disposizione per risolvere definitivamente il problema d’umidità di risalita capillare in tutti i siti del consorzio.
Il Consorzio Ville Venete è una rete di imprese turistiche che operano nelle, con e per le Ville Venete. Al Consorzio Ville Venete aderiscono strutture museali, alberghi, ristoranti e strutture congressuali, B&b, Agriturismo ed altre strutture turistico-ricettive che, pur non essendo Ville Venete né dimore storiche, lavorano in stretta sintonia con esse perché propongono alla propria clientela gradite escursioni in Villa Veneta.
Pochi sanno che il patrimonio architettonico tramandatoci dalla Serenissima Repubblica di Venezia consta di ben 4.238 Ville Venete censite e certificate, di cui solo una parte è oggetto di cure e restauri, mentre molte altre vivono in uno stato di abbandono offensivo della loro bellezza ed importanza storico-artistica. Così, il Consorzio Ville Venete, conscio di questa grave carenza e deciso a riqualificare il turismo sotto l’aspetto culturale, ha messo a punto un progetto che esalta e valorizza il patrimonio artistico, per recuperare e valorizzare questo immenso patrimonio e per contribuire con la sua bellezza alla massima qualificazione dell’offerta turistica del Veneto.