Condizioni generali di contratto
Art. 1) OGGETTO Le presenti Condizioni Generali di Contratto (“Condizioni Generali” o “Contratto”) costituiscono parte integrante e sostanziale dell’offerta (“Offerta”) e definiscono i termini e le condizioni dei servizi e dei prodotti ivi indicati, offerti da Wall and Wall Sagl (“W&W”) ai propri clienti (“Clienti”) (W&W e il Cliente, collettivamente indicati come “Parti”) 1.2 Il Cliente potrà acquistare uno o più servizi e/o prodotti tra quelli indicati in Offerta barrando l’apposita casella accanto ai prodotti e/o servizi che intende acquistare (“Servizi e/o Prodotti Acquistati”). Il termine acquistare sta qui a significare l’adesione da parte del Cliente alle Offerte così come formulate da W&W ed alle relative condizioni economiche. Resta inteso che i servizi acquistati potranno essere inquadrati e regolati in differenti istituti giuridici, quali il comodato, il noleggio, ecc. evidenziati nella singola Offerta. W&W sarà tenuta ad eseguire esclusivamente le prestazioni relative ai Servizi e/o Prodotti Acquistati, come descritti nell’Offerta e, conseguentemente, sarà cura del Cliente verificare di aver indicato correttamente i Servizi e/o Prodotti Acquistati. 1.3 Il Cliente prende atto che l’effettiva fornitura dei Servizi ed il dettaglio delle attività da svolgersi a cura di W&W sono esclusivamente quelle indicate in Offerta. 1.4 La fornitura dei Servizi da parte di W&W al Cliente deve intendersi accettata a seguito dell’adesione effettuata dal Cliente attraverso il sito internet, cliccando, confermando e fornendo i dati della carta di credito su cui verrà addebitato il prezzo dei Servizi e/o Prodotti acquistati. W&W in ogni caso potrà rifiutare la propria prestazione qualora Il Cliente sia stato in precedenza o è attualmente inadempiente nei confronti di W&W, o risulti iscritto al registro dei protesti o è soggetto a procedure esecutive o concorsuali.
Art. 2) DIRITTI DI WALL AND WALL 2.1 La proprietà del/i dispositivo/i Biodry installato/i presso il sito indicato dal Cliente rimane esclusivamente in capo ed a favore di W&W, fatta eccezione per il caso in cui il Cliente provveda al riscatto dello/gli stesso/i, con le modalità ed i tempi indicati in Offerta. Nessuna parte dell’Offerta e delle presenti Condizioni Generali è da intendersi come cessione a qualsiasi titolo, dei diritti di W&W sul dispositivo e sui propri marchi e brevetti.
Art. 3) RICHIESTE DI MODIFICHE O DI SERVIZI AGGIUNTIVI DA PARTE DEL CLIENTE 3.1 In caso di richieste di modifica da parte del Cliente rispetto alle attività indicate in Offerta o di servizi e/o prodotti aggiuntivi rispetto a quelli indicati in Offerta che abbiano impatto in termini di effort, costi, tempi, qualità ed organizzazione delle attività da erogarsi a cura di W&W, W&W procederà a formulare una nuova ed aggiuntiva offerta al Cliente che dovrà essere accettata da quest’ultimo nei modi e tempi indicati (“Nuova Offerta”). W&W non sarà tenuta a compiere alcuna attività indicata nella Nuova Offerta fino a quando non avrà ricevuto, nei modi e termini indicati, la stessa debitamente sottoscritta dal Cliente.
Art. 4) DURATA E RECESSO 4.1 L’Offerta prevede l’espletamento di attività relative a servizi e/o prodotti che si esauriscono al termine dell’esecuzione delle stesse (“Servizi e/o Prodotti One Shot”) e attività che viceversa vengono eseguite nel tempo (“Servizi e/o Prodotti di Durata”). 4.2 Nel caso di Servizi e/o Prodotti One Shot il presente Contratto scadrà, fermi gli obblighi relativi al pagamento dei corrispettivi da parte del Cliente, al termine dell’esecuzione delle attività, mentre per i Servizi e/o Prodotti di Durata il presente Contratto avrà durata di 60 mesi a partire dall’installazione del/i dispositivo/i Biodry da parte del tecnico incaricato da W&W. Allo scadere dei 60 mesi, il Cliente avrà facoltà di decidere tra le opzioni espressamente previste nell’Offerta, a cui fin da ora si vincola. 4.3 Le Parti potranno, in ogni caso ed in qualsiasi momento, con almeno 60 giorni di preavviso, recedere dal presente Contratto dandone comunicazione scritta all’altra Parte, utilizzando un mezzo che garantisca la prova e certezza della ricezione del recesso. Nel caso di recesso da parte del Cliente, prima della scadenza dei 60 mesi di durata del contratto, W&W avrà diritto ad addebitare al Cliente le spese di smontaggio e trasporto, quantificabili, fin da ora in Euro 500,00 (cinquecento/00), oltre al pagamento del Servizio goduto dal Cliente fino al momento del recesso. 4.4 Diritto di recesso per i consumatori: Nel caso il Cliente sia un consumatore ai sensi delle vigenti norme, il Cliente avrà facoltà di recedere liberamente senza dover fornire alcuna motivazione, dal presente Contratto entro i quattordici giorni lavorativi successivi alla sua conclusione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 del Codice del Consumo. Il recesso potrà essere esercitato dal Cliente, ai sensi dell’art. 54 comma 1 Codice del Consumo, utilizzando il modulo di recesso di cui all’allegato I, parte B del Codice del Consumo o presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal Contratto, da inviarsi, a mezzo lettera raccomandata a/r, a W&W……………………………….., prima della scadenza del periodo di recesso. L’onere della prova relativa al corretto esercizio del diritto di recesso, conformemente alla procedura sopra indicata, è in capo al Cliente. A seguito del corretto esercizio del recesso da parte del Cliente, W&W provvederà, ai sensi dell’art. 56 comma 1 Codice del Consumo, entro e non oltre i successivi 14 giorni, a rimborsare allo stesso i pagamenti da questi ricevuti. W&W eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo espresso accordo diverso con il Cliente e a condizione che il Cliente non debba sostenere alcun costo quale conseguenza dell’utilizzo del diverso mezzo di pagamento. Resta inteso che W&W potrà trattenere il rimborso fino a quando non abbia ritirato il/i dispositivo/i Biodry installato/i presso la sede/domicilio/residenza del Cliente o, comunque, nel sito da quest’ultimo indicato.
Art. 5) INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE 5.1 L’installazione e la manutenzione del dispositivo Biodry sono ad esclusiva cura e di esclusiva competenza di W&W e dei tecnici individuati ed incaricati dalla stessa. Qualsiasi tentativo di apertura, smontaggio, manomissione del dispositivo effettuati dal Cliente personalmente o da personale dallo stesso incaricato, sarà considerata violazione del presente accordo, con cessazione di qualunque garanzia da parte di W&W sul funzionamento del dispositivo Biodry e sulla efficacia del Servizio. W&W si riserva di valutare i danni subiti dal dispositivo stesso a seguito di qualsiasi operazione di apertura, smontaggio, manomissione del dispositivo non effettuata dai propri tecnici, con quantificazione del corrispondente risarcimento, ad insindacabile giudizio di W&W. Nel caso in cui il dispositivo risultasse ancora funzionante, al Cliente saranno comunque addebitate le spese ed i costi di manutenzione straordinaria, che si quantificano, fin da ora in euro 800,00 (ottocento/00), salvo la riserva sulla quantificazione e richiesta di ulteriori danni.
Art. 6) IMPEGNI E RESPONSABILITA’ 6.1 W&W si impegna a dare continuità ai Servizi e/o Prodotti Acquistati, riservandosi unicamente un fermo servizio per manutenzioni ordinarie e straordinarie. 6.2 W&W non potrà essere ritenuta responsabile nel caso di ritardi, rallentamenti, malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione dei Servizi e/o Prodotti Acquistati causati da forza maggiore, eventi non previsti e non prevedibili da W&W o da terzi, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, catastrofi naturali, fulmini, incendi, esplosioni.
Art. 7) CORRISPETTIVI E PAGAMENTI 7.1 I corrispettivi sono indicati in Offerta. 7.2 I termini e le modalità di pagamento sono quelli indicati in Offerta. 7.3 Nel caso di morosità nel pagamento da parte del Cliente, superiore a giorni 60, W&W avrà diritto di considerare risolto il contratto, di smontare e ritirare il dispositivo installato e di addebitare al Cliente le spese di smontaggio e trasporto, quantificabili, fin da ora in Euro 500,00 (cinquecento/00), oltre al pagamento del servizio comunque fruito dal Cliente nel periodo di morosità.
Art. 8) RISERVATEZZA 8.1 Il contenuto del presente Contratto, nonché tutti i documenti in qualsiasi formato (anche elettronico), i dati societari, economici, fiscali, di mercato ed organizzativi di W&W, il Know-how ed, in generale, tutte le informazioni riguardanti W&W, di cui il Cliente verrà a conoscenza per effetto e/o in occasione dell’esecuzione del presente Contratto dovranno essere trattate come strettamente confidenziali e riservate, anche successivamente alla scadenza del presente Contratto.
Art. 9) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 9.1 Con riferimento al trattamento dei dati personali relativi al Cliente per finalità di fatturazione, amministrative, di gestione in generale del rapporto contrattuale con il Cliente e di tutela dei propri interessi, W&W agirà in qualità di titolare del trattamento, come meglio specificato nell’informativa privacy.
Art. 10) CESSIONE DEL CONTRATTO 10.1 Al fine di garantire la regolare e corretta fornitura dei servizi oggetto del presente Contratto, le Parti stabiliscono che il Contratto stesso potrà essere ceduto totalmente o parzialmente da W&W, alle medesime condizioni quivi previste, a soggetti terzi che abbiano le necessarie competenze tecniche ed il necessario know-how e che garantiscano lo stesso livello di servizio e le medesime modalità di prestazione. Il Cliente, al riguardo, fornisce fin da ora la sua autorizzazione in tal senso, da estendersi anche all’ipotesi in cui il Contratto o la posizione contrattuale di W&W dovessero essere trasferiti a terzi in ragione di un eventuale trasferimento del ramo di azienda, di incorporazione, fusione o scissione, fatta salva la facoltà del Cliente di esercitare un diritto di risoluzione anticipata del Contratto con preavviso di 30 giorni previa corresponsione ad W&W del corrispettivo annuale dei servizi oggetto del presente Contratto che risultasse scaduto e non corrisposto alla data di risoluzione. 10.2 Il Cliente potrà cedere a soggetti terzi, totalmente o parzialmente, il presente Contratto solamente ed esclusivamente con la preventiva ed espressa autorizzazione da parte di W&W, da effettuarsi per iscritto a pena di nullità.
Art. 11) CESSIONE DEI CREDITI DERIVANTI DAL CONTRATTO 11.1 W&W si riserva, in ogni caso, il diritto di cedere i crediti derivanti dal presente Contratto, senza bisogno di acquisire preventivo consenso da parte del Cliente, ad altro soggetto il quale subentrerà nella legittimazione attiva e potrà proporre, a suo autonomo e insindacabile giudizio, azioni legali per la riscossione degli stessi.
Art. 12) INTERPRETAZIONE 12.1 I termini tecnico-informatici, aziendalistici e commerciali contenuti nel presente Contratto dovranno essere interpretati nel senso comune e nel significato corrente che essi assumono nello specifico ambito di riferimento e secondo buona fede.
Art. 13) LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE 13.1 L’interpretazione e l’esecuzione del presente Contratto, nonché i rapporti tra le Parti derivanti dallo stesso, sono regolati dalla legge italiana, con espressa esclusione dell’applicazione delle eventuali norme di diritto internazionale privato di tale ordinamento giuridico. 13.2 Fatti salvi i casi in cui la competenza sia inderogabilmente stabilita dalla legge ed il caso in cui il Cliente possa essere considerato consumatore ai sensi delle attuali norme in materia, e fermo restando quanto previsto dal successivo art. 14, tutte le controversie derivanti da, o comunque relative al presente Contratto, saranno sottoposte alla competenza esclusiva del Foro di Milano con espressa rinuncia del Cliente a qualsiasi eccezione rispetto a tale Foro.
Art. 14) CONCILIAZIONE 14.1 Per qualunque controversia derivante da, o comunque relativa al presente Contratto, le Parti si impegnano, prima di adire l’autorità giudiziaria, ad esperire un tentativo obbligatorio di conciliazione secondo la procedura di seguito indicata. L’esperimento del tentativo di conciliazione costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale. 14.2 La richiesta di conciliazione si intende proposta nel momento in cui viene inviata per iscritto alla controparte, a mezzo lettera raccomandata A/R (o mezzi equivalenti), comunicazione contenente la descrizione della questione controversa. Il tentativo di conciliazione potrà essere esperito con le modalità che le Parti riterranno più opportune in relazione allo scopo, anche avvalendosi della partecipazione di un conciliatore nominato di comune accordo o, in caso di disaccordo, sorteggiato tra quelli proposti, in egual numero, dalle Parti. 14.3 La procedura di conciliazione deve concludersi entro 30 (trenta) giorni dal termine di cui al comma precedente. Tale termine potrà essere prorogato di comune accordo dalle Parti prima della scadenza. Alla scadenza del termine, salvo che esso non sia stato prorogato, il tentativo di conciliazione si intende comunque esperito. 14.4 In caso di positivo esperimento del tentativo di conciliazione il verbale di conciliazione, sottoscritto dalle Parti, costituisce accordo transattivo.
Art. 15) MISCELLANEA 15.1 Il presente Contratto costituisce un accordo completo tra le Parti con riferimento al suo oggetto e annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa, scritta o orale, eventualmente intervenuta tra le Parti sul medesimo oggetto. 15.2 Nessuna modifica, postilla o clausola comunque aggiunta al presente Contratto sarà valida ed efficace tra le Parti se non specificatamente ed espressamente approvata per iscritto da entrambe.
Art. 16) INVALIDITA’ O INEFFICACIA PARZIALE 16.1 Qualora una o più clausole del presente Contratto siano ritenute nulle, annullabili o comunque inefficaci da parte della competente Autorità giudiziaria, in nessun caso tale nullità, annullabilità o inefficacia avrà effetto sulle restanti clausole, dovendosi intendere le predette clausole come modificate, in senso conforme alla presunta o presumibile comune intenzione delle Parti, nella misura e nel senso necessari affinché la competente Autorità giudiziaria possa ritenerle valide ed efficaci.
Art. 17) CREDITS 17.1 Con la sottoscrizione del presente Contratto, il Cliente autorizza W&W a riprodurre e utilizzare il proprio nome/denominazione, il proprio marchio, logo o altro segno distintivo, per finalità di promozione a terzi dei servizi erogati da W&W. L’utilizzo potrà avvenire mediante la divulgazione di comunicati stampa, di materiale informativo o promozionale, su carta, giornali, riviste, manifesti, cartelloni, volantini, cataloghi, depliant, brochure, nonché tramite strumenti di promozione/comunicazione online, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, siti web e social networks.
Art. 18) INADEMPIMENTO E RISOLUZIONE 18.1 Ogni violazione delle obbligazioni assunte dal Cliente, darà diritto a W&W di considerare risolto il presente Contratto. In particolare, il persistere della morosità nel pagamento del canone mensile, superiore a giorni 60 darà, ai sensi e alle condizioni di cui all’art.7, a W&W il diritto di considerare risolto il contratto. 18.2 Il presente Contratto si intenderà automaticamente risolto nel caso in cui l’una o l’altra delle Parti venga sottoposta a procedura concorsuale, cessi l’attività ovvero sia posta in stato di liquidazione anche volontaria, ovvero sia occorso il rinvio a giudizio o condanna di un rappresentante del Cliente per delitti relativi alla gestione d’impresa che, per la loro natura e gravità incidano sull’affidabilità e moralità del Cliente stesso siano suscettibili di arrecare danni o compromettere anche indirettamente la sua immagine e/o quella di W&W.
Art. 19) ACQUIESCIENZA 19.1 Il mancato esercizio, da parte di W&W, di diritti, facoltà o opzioni previste nel presente Contratto non costituisce acquiescenza o rinuncia agli stessi.
Art. 20) ONERI FISCALI 20.1 L’imposta sul valore aggiunto (IVA) e qualunque onere fiscale derivante dall’esecuzione delle obbligazioni del presente Contratto sono a carico del Cliente.